|
YATATE: I calamai giapponesi
|
- Nome oggetto (kanji): 矢立
- Nome oggetto (romaji): Yatate
- Epoca : Edo Jidai
- Dimensioni astuccio: 13,7 x 1,2 x 0,8cm
- Sumitsubo: 3,0 X 1,9 X 3,1cm
- Name (kanji): 矢立
- Name (romaji): Yatate
- Age: Edo Jidai
- Pouch size: 13,7 x 1,2 x 0,8cm
- Sumitsubo: 3,0 X 1,9 X 3,1cm
|
Descrizione: Yatate in ferro del tardo periodo Edo di dimesioni contenute. Lavorazione tipica giapponese con richiami alla spontaneità della natura. La medesima tipologia di lavorazione la si ritrova nelle ceramiche giapponesi, dove la mano dell'autore è leggera e lascia alla natura il compito di completare l'opera. Lo yatate si incontra in perfette condizioni di conservazione.
Description: Iron yatate ofcompact size dating back to the late Edo period. Typical japanese workmanship with a raw natural finish. The same kind of style is found in japanese ceramics where the soft touch of artist's hand leave nature the duty of finishing the item. This yatate is in pristine conditions.
|
|
- Nome oggetto (kanji): 矢立
- Nome oggetto (romaji): Yatate
- Epoca : Edo Jidai
- Dimensioni astuccio: 15,4 x 1,2 x 1,2cm
- Sumitsubo: 3,6 X 3,9 X 2,8cm
- Name (kanji): 矢立
- Name (romaji): Yatate
- Age: Edo Jidai
- Pouch size: 15,4 x 1,2 x 1,2cm
- Sumitsubo: 3,6 X 3,9 X 2,8cm
|
Descrizione: Yatate in ferro risalente al tardo periodo Edo a forma di zucca. Yatate dalla lavorazione peculiare con dettagli di alto livello. La zucca è riportata in modo fedele, sebbene il tema sia raro è chiaro il richiamo alla natura ed ai frutti della terra. Yatate solido ed al contempo dai dettagli delicati e superiori rispetto a molti oggetti della medesima tipologia. In condizioni perfette.
Description: Iron yatate dating back to Edo period, shaped as a pumpkin. Inkwell with a peculiar workmanship and high level details. The pumpkin is faithfully rendered and despite the rare subject the reference to nature and its gifts is evident. This is both a solid and refined yatate, with details of higher level compared to other japanese inkwells. Perfect conditions.
|
|